La danza come liberazione dell’anima

La nostra energia vitale è creativa, in continuo movimento, e per questo ha bisogno di essere espressa, liberata, trasformata. Molte tensioni fisiche ed emotive spesso derivano da un’energia creativa bloccata o repressa!

Per questo è importante danzare e muovere il bacino liberamente! La danza risveglia il contatto con noi stesse, con il nostro corpo e con l’universo. Tra respiro e movimento c’è uno scambio continuo e costante con l’invisibile.

Non dobbiamo essere danzatrici professioniste per farlo, usciamo dal giudizio e apriamoci alla bellezza di sentire il nostro corpo mentre si muove liberamente. La danza è una pratica da integrare nella nostra quotidianità.

Un ponte di connessione con gli altri mondi.

«Attraverso la danza è possibile cavalcare le atmosfere dell’esistenza e gli stati di coscienza… L’atto del danzare manifesta il battito della Vita universale che si crea in ogni momento… In varie tradizioni del mondo donne, sacerdotesse, attraverso la danza si rendono canali di trasformazione e guarigione».

Danzare liberamente porta guarigione, sciogliendo blocchi consci e non, in un processo davvero alchemico! La danza è da sempre uno dei metodi più potenti per entrare in contatto con i misteri dell’universo, per incarnare l’energia della natura e delle divinità.

Secondo gli sciamani la fortuna tanto desiderata non è altro che muoversi “a tempo” nella Danza della vita.

In maniera naturale e istintiva danziamo simboli sacri già presenti in noi.

Risvegliamo in noi ricordi atavici di tempi e luoghi lontani, in cui ballavamo con le nostre sorelle intorno al fuoco, muovendo i nostri fianchi e aprendo le nostre braccia come ali!

Danzando liberamente rilasciamo ciò che ci ferisce e accogliamo ciò che ci sostiene, la Danza della trasformazione così ha inizio…

Respiro, meditazione, movimento e suono aprono e purificano i centri energetici permettendo all’energia vitale di scorrere liberamente.

Mente, corpo e spirito si connettono e tornano Uno.

La danza nello sciamanesimo viene ripetuta in modo continuo in modo da trascendere la mente, aprendoci a quell’estasi che ci permette di espandere la nostra coscienza portandoci in connessione con il Tutto. Ci permette di uscire dal mentale, scavalcando corazze e pensieri, espandendoci fino a entrare in altre dimensioni.

Tutte queste pratiche ci permettono di imparare ad abitare il corpo in maniera consapevole e presente, liberandoci da tutto ciò che è superfluo, in modo da essere in grado di esprimere chi siamo.

Prova anche tu! Ti invito a mettere la tua canzone preferita e a respirare in modo consapevole, muovendo il tuo corpo. Segui il tuo intuito e lasciati andare al movimento libero.

Espandi la tua luce!

Con Amore,

Martina

Scopri il mio libro Il Viaggio della Sciamana, Edizioni UnSoloCielo, Genova 2022

Autore

  • Martina Quadrelli

    Martina è una donna in cammino, esperta di Sciamanesimo femminile, che vive connessa alla Natura e a tutto ciò che la circonda. Dotata di una spiccata sensibilità – la sua più grande forza – accompagna soprattutto donne in percorsi di consapevolezza e risveglio del femminile, attraverso pratiche dedicate alla ri-connessione di mente, corpo e spirito per ritrovare la Donna Medicina che risiede in ognuna di noi. Creatrice della community “Le Tre Lune – La Natura come via” Martina è la fondatrice della prima Scuola in Italia dedicata allo Sciamanesimo Femminile. Insegnante e Formatrice Olistica in ambito femminino, dalla danza e anche nel pre e nel post-parto. Insegnante di yoga, maestra dei Registri Akashici e channeler. Professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013. La sua missione è quella di offrire il suo contributo per una crescita collettiva nella gioia, stimolando la ricerca di quel luogo interiore da cui guardare la vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Perché il suono “guarisce”?

Dire che la musica ha da sempre avuto un ruolo fondamentale nella mia vita, non rende neppure lontanamente l’idea dell’importanza che la sua influenza ha avuto su di me e sulla persona che sono oggi. Del resto, ho sempre cantato da che mi ricordi, ore ed ore trascorse a cantare o a suonare: era il mio rifugio, l’unico modo che avevo per lasciar fluire quell’immensa quantità di emozioni che, per la bambina ipersensibile che ero in mezzo a tutto quel caos, erano davvero troppe. 

Leggi tutto »

Imparare a lasciare andare attraverso la meditazione

La vita è un flusso costante di esperienze: alcune sono meravigliose, molte altre ordinarie e alcune difficili da affrontare. 

Quando ci ritroviamo a vivere quest’ultimo tipo di esperienze, che spesso ci lasciano con l’amaro in bocca, la nostra mente non vuole saperne di passare oltre. Rivisita e rivaluta tutti gli errori, analizza ogni più piccola sfumatura e riavvolge il nastro nella speranza che tutto possa tornare come prima.

Leggi tutto »

Dieci falsi miti sulla chirologia

Più o meno tutti sappiamo che le mani si possono leggere, ma non tutti sanno come.

La lettura delle mani vanta una storia molto antica; i primi riferimenti risalgono addirittura a 5000 anni fa e si trovano contenuti nei testi vedici indiani. Nel corso del tempo questa pratica si è evoluta notevolmente ma ha anche portato con sé alcuni falsi miti!

Leggi tutto »

Catrame e cemento

«Catrame e cemento» era quello che il ragazzo della via Gluck trovava ritornando alla sua vecchia cascina della periferia milanese, ai limiti della città che cresceva, e non trovando più il verde si chiedeva «perché continuano a costruire le case / e non lasciano l’erba».

Leggi tutto »

Imparare a dire no!

«Dottoressa, non sono proprio capace di dire di no; dico di sì a tutto ciò che gli altri mi chiedono e poi non rimane niente per me».
Questa frase emersa in terapia, da sola, dice tutto.

Leggi tutto »

Programmazione Neurolinguistica (PNL) e il potere che non sapevi di avere

È curioso l’approccio che abbiamo con la felicità. Siamo alla ricerca di qualcuno che ci dica come vivere meglio, che ci dia una frase, una routine, un esercizio, un qualcosa che sia la soluzione ai nostri problemi. Ma forse il problema sta proprio lì, in quel modo di pensare. E se cerchi nel posto sbagliato è difficile trovare una risposta.

Leggi tutto »