Come purificare le energie della propria casa

Ciao amici,

è Chiara che vi parla e oggi, nei primi giorni di ottobre, voglio inaugurare questa stagione autunnale con un articolo dedicato alla purificazione e all’armonizzazione delle energie dell’ambiente abitativo

Ho traslocato da appena un anno e ammetto che ci sono voluti diversi mesi per plasmare le energie della casa verso una frequenza più simile a quella che amo e che più mi rispecchia.

Per energie s’intendono il clima che si respira nei nostri locali domestici, l’aria, gli odori, l’umidità, la luce e il calore che riusciamo a percepire. 

Generalmente alcune variabili come la luminosità o l’umidità sono condizionate dal luogo stesso in cui l’abitazione è stata costruita, ma è possibile pur sempre migliorarle oppure regolarle in base alle nostre esigenze affinché la nostra casa possa offrire benessere e diventare un luogo di ricarica per il fisico e la mente. 

A quanti non è capitato di rimandare il rientro serale a casa perché viviamo in locali e ambienti caotici, chiusi, disordinati, spenti o poco rilassanti? Anche una piccola stanza, se ben pensata e organizzata, può diventare un luogo speciale. 

A livello energetico possiamo fare leva su più aspetti che vado a elencare di seguito: 

  • COLORE
  • ENERGIA
  • RADICAMENTO

Il colore rappresenta un primo biglietto da visita della vostra casa: attraverso la pittura delle pareti, l’arredamento e il mobilio potete individuare il colore predominante da far risaltare:

  • se avete necessità di energizzare l’ambiente, donare calore e vivacità optate per colorazioni dal tono del rosso, arancio, giallo; se ambite a locali che esprimano relax, pace e neutralità orientatevi verso il bianco o i toni del grigio o del marrone e del tortora, legati alla terra e agli elementi naturali.
  •  se ricercate un ambiente che esprima libertà, creatività e apertura mentale potete ricorrere a sfumature di azzurro, celeste, acquamarina.
  • per gli amanti della pulizia, se volete manifestare un ambiente domestico ordinato, potete puntare senza ombra di dubbio sul verde. Il verde è anche simbolo di guarigione, di evoluzione e speranza.
  • a chi necessita di un angolo zen dalle vibrazioni più spirituali – per le vostre pratiche meditative – vi conviene individuare uno spazio libero dal classico “vai e vieni” di persone e optare verso colori legati al 6° chakra come il viola e l’indaco e inserire elementi con tonalità radicanti come il nero e il rosso
  • nella stanza da letto il consiglio è quello di preferire colori come il bianco, il celeste, l’azzurro, il viola, il grigio, il marrone, il tortora ai colori energizzanti quali il rosso, l’arancio, il rosa o il giallo: quest’ultimi potrebbero interferire con la qualità del vostro sonno. 

Sul tema energia, ecco alcuni rimedi utili per rendere le vibrazioni della vostra casa più armoniche ed equilibrate:

  • dotatevi di piccoli recipienti di ceramica o legno dove inserire 3/4 pietrine di cristallo di rocca (quarzo ialino) grezzo o burattato a vostra scelta oppure un quarzo (ametista, quarzo rosa, avventurina, …) o anche la fluorite verde e arcobaleno: collocate il recipiente sopra una libreria, vicino all’ingresso, nel corridoio, nei locali di sgombero oppure nelle zone della casa che sentite più scariche a livello energetico; 
  • collocate una lampada di sale (lampade di salgemma) nella stanza dove trascorrete più tempo (soggiorno, camera, …): alcuni studi hanno dimostrato che le lampade di sale emettono ioni benefici per la salute; il sale (NaCl) è un elemento naturale con innate proprietà e la sua capacità di prevenire la decomposizione (es. per la conservazione dei cibi) lo rende un elemento naturale con spiccata energia vitale;
  • per purificare l’aria potete ricorrere a diffusori elettrici con i quali diffondere alcuni aromi a scelta tra gli oli essenziali disponibili sul mercato; per la purificazione dell’aria è molto utile l’olio essenziale di tea tree, salvia, lavanda o incenso; per favorire un ambiente fresco e adatto alla concentrazione optate per menta, limone, citronella, mandarino; se volete creare un’atmosfera più emozionale e avvolgente potete utilizzare l’essenza di rosa, sandalo patchouli, dalle note intense e invernali;
  • se vi siete appena trasferiti in una casa nuova e sentite la necessità di smuovere le vecchie energie presenti, potete disporre agli angoli delle stanze alcuni grani di sale per neutralizzare ogni tipo di influsso energetico o “retaggio” lasciato dai precedenti abitanti. Anche se questa procedura ha un che di medievale, l’effetto purificatore del sale produce sempre un’atmosfera armonica e serena. 

Con radicamento intendo, in questo ambito, la capacità della nostra abitazione di mantenere un legame stabile tra noi e Madre Terra; pertanto, per sentirsi parte del tutto e non separati dal nostro ambiente, la natura, è utile collocare nella casa elementi naturali:

  • Le piante sono buone alleate dei nostri appartamenti, in quanto contribuiscono a
  • abbassare i livelli di biossido di carbonio
  • purificare e ossigenare l’aria che respiriamo
  • umidificare l’ambiente

Se non hai il pollice verde ti assicuro che esistono piante la cui cura è semplice e veloce, come ad esempio le piante grasse o le sempreverdi in vaso. Cercate di posizionarle non isolate (almeno in coppia per intendersi) nei vari locali diurni come cucina, ingresso, soggiorno; le piante tra loro vicine riescono a crescere più sane e resistenti e assieme riusciranno a sanificare al meglio il vostro ambiente

  • Utilizza sassi naturali o cristalli di grandi dimensioni (come una rosa del deserto, una drusa di ametista o un’ossidiana nera) come ferma libro sulle tue mensole o vicino alle tue piante; trattandosi di prodotti che si originano dalla Terra conferiscono all’ambiente una vibrazione armonica ed equilibrata.
  • Prediligete materiali semplici: sostituite vasi e contenitori di plastica con componenti e soprammobili di legno o fibre naturali, ceramica, terracotta, paglia, vimini, corda o cotone.  

Oltre a migliorare il vostro microcosmo domestico darete indirettamente un ottimo contributo per il pianeta Terra.

Se ti è piaciuto l’articolo, e vuoi ricevere nuovi consigli olistici sul benessere della tua persona e del tuo ambiente iscriviti alla newsletter del sito www.labancarellaolistica.it e seguici sui canali Instagram e Facebook.

Vi abbraccio, 

Chiara

La Bancarella Olistica

Autore

  • Chiara Landi

    Fondatrice de “La Bancarella Olistica”, Chiara è una cristalloterapeuta livornese con una laurea in Economia. Completato il corso in Tecniche Avanzate di Cristalloterapia, è stata attivata alle pratiche giapponesi originali del Reiki Ryoho di Usui, e ha seguito percorsi di Meditazione nonché seminari di Sciamanesimo. Chiara individua nel cristallo un potente strumento a servizio dell’intento della persona nei processi di trasformazione e guarigione psicofisica. Il Tema dell’Energia rappresenta la sua passione principale assieme a tutte le tecniche che guidano l’individuo a una vera propria evoluzione dell’anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Programmazione Neurolinguistica (PNL) e il potere che non sapevi di avere

È curioso l’approccio che abbiamo con la felicità. Siamo alla ricerca di qualcuno che ci dica come vivere meglio, che ci dia una frase, una routine, un esercizio, un qualcosa che sia la soluzione ai nostri problemi. Ma forse il problema sta proprio lì, in quel modo di pensare. E se cerchi nel posto sbagliato è difficile trovare una risposta.

Leggi tutto »

La danza come liberazione dell’anima

La nostra energia vitale è creativa, in continuo movimento, e per questo ha bisogno di essere espressa, liberata, trasformata. Molte tensioni fisiche ed emotive spesso derivano da un’energia creativa bloccata o repressa!

Leggi tutto »