La forza degli Antenati

«Occorre tornare alle Radici, sporcarsi di terra, lavarsi di pioggia, nutrirsi di sole e di luna, respirare nel vento, aprendoci alla consapevolezza di essere Sacre».

Durante il suo cammino la Sciamana riconosce l’importanza di partire dalle sue Radici, riconoscere l’albero genealogico, riscoprendo anche gli Antenati come guide attive e di supporto nella nostra vita. Con “antenati” non intendo solo quelli biologici ma anche quelli archetipici, spirituali, cioè i maestri di vite precedenti, le guide che abbiamo incontrato nel corso di molte vite e che sentiamo vicine.

Accogliere i doni degli antenati significa lasciarsi attraversare dalla forza e dall’eredità del passato, dalla bellezza di ciò che portiamo nei nostri geni.Connettersi a loro è un atto di amore profondo che ci collega, con amore, al Pianeta e agli Spiriti che lo rappresentano… Secondo la visione sciamanica, il fuoco è il primo e più importante potere dispensatore di vita. Qualsiasi tipo di fuoco, anche quello che arde lentamente al nostro interno e ci riscalda il corpo, fa parte del fuoco della creazione, della forza primordiale grazie alla quale si esiste. Quando si è vivi, il corpo fisico è riscaldato dal fuoco interno; quando si muore, non solo si smette di respirare, ma la temperatura corporea comincia a scendere e si diventa freddi.

Il fuoco comprende due diversi aspetti: la fiamma e il calore. La fiamma è l’aspetto che cambia le cose, che trasforma e che crea da una cosa qualcosa di nuovo. Il calore ha una diversa natura: possiamo considerarlo come forza allo stato puro, una forza che entrerà in un mezzo disponibile ad accoglierla.

Il calore rafforza, la fiamma brucia ogni impurità. Il fuoco è la vera forza della vita, la sostanza della creazione stessa ed è quindi direttamente legato ai nostri antenati. Essi ci hanno creato, ci hanno dato la vita nel senso più letterale: fanno quindi parte della forza vitale creativa, sono parte del fuoco della vita e, dato che il fuoco si divide in due diversi aspetti, anche gli antenati possono essere divisi in due gruppi distinti.

L’aspetto fiamma della forza vitale è quello che ci plasma, mentre l’aspetto calore è quello che ci fortifica, così come i nostri antenati ci plasmano o ci fortificano. Del primo gruppo fanno parte i nostri genitori, i nonni e le persone che ci hanno cresciuti quando eravamo piccoli: essi rappresentano l’aspetto fiamma del fuoco creativo, creano il nostro corpo fisico e guidano lo sviluppo della nostra personalità, ci insegnano a parlare e consapevolmente (ma anche inconsapevolmente) ci infondono modelli emotivi ed etici.

Nell’altro gruppo ci sono tutti gli antenati appartenenti alle generazioni venute prima di noi, antenati ancestrali, di altre vite, di altri tempi, guide che ci supportano e ci stanno accanto nel nostro viaggio su questa terra. I nostri antenati ci consentono l’intera percezione dell’Albero da cui proveniamo, ci fanno sentire un senso di continuità con le Radici, ci ancorano alla Terra, nobilitando la nostra esperienza. Onorare gli antenati ogni giorno ci permette di sentire quanto siamo sostenuti e amati nel nostro viaggio. Loro sono qui con le mani ben tese verso di noi, aspettando solo una nostra chiamata per venire subito ad aiutarci, consigliarci, esserci.


Tratto dal mio libro Il Viaggio della Sciamana, Edizioni UnSoloCielo, Genova 2022

Autore

  • Martina Quadrelli

    Martina è una donna in cammino, esperta di Sciamanesimo femminile, che vive connessa alla Natura e a tutto ciò che la circonda. Dotata di una spiccata sensibilità – la sua più grande forza – accompagna soprattutto donne in percorsi di consapevolezza e risveglio del femminile, attraverso pratiche dedicate alla ri-connessione di mente, corpo e spirito per ritrovare la Donna Medicina che risiede in ognuna di noi. Creatrice della community “Le Tre Lune – La Natura come via” Martina è la fondatrice della prima Scuola in Italia dedicata allo Sciamanesimo Femminile. Insegnante e Formatrice Olistica in ambito femminino, dalla danza e anche nel pre e nel post-parto. Insegnante di yoga, maestra dei Registri Akashici e channeler. Professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013. La sua missione è quella di offrire il suo contributo per una crescita collettiva nella gioia, stimolando la ricerca di quel luogo interiore da cui guardare la vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche

Programmazione Neurolinguistica (PNL) e il potere che non sapevi di avere

È curioso l’approccio che abbiamo con la felicità. Siamo alla ricerca di qualcuno che ci dica come vivere meglio, che ci dia una frase, una routine, un esercizio, un qualcosa che sia la soluzione ai nostri problemi. Ma forse il problema sta proprio lì, in quel modo di pensare. E se cerchi nel posto sbagliato è difficile trovare una risposta.

Leggi tutto »

La danza come liberazione dell’anima

La nostra energia vitale è creativa, in continuo movimento, e per questo ha bisogno di essere espressa, liberata, trasformata. Molte tensioni fisiche ed emotive spesso derivano da un’energia creativa bloccata o repressa!

Leggi tutto »